COME MI ISCRIVO ALLE MANIFESTAZIONI FIASP?
- se NON SONO SOCIO FIASP e non appartengo a Gruppi Fiasp l'iscrizione viene fatta la mattina della manifestazione, nella zona della partenza. Ci sono di solito uno o più punti segnalati dal cartello: ISCRIZIONI SINGOLI oppure ISCRIZIONI. E' obbligatorio compilare il cartellino in ogni sua parte con nome, cognome e data di nascita e riporre nelle apposite cassette . Il braccialetto di colore GIALLO ricevuto deve essere indossato , ben visibile nei punti di ristoro e vidimato agli appositi controlli.
- se SONO SOCIO FIASP e non appartengo a Gruppi Fiasp l'iscrizione viene fatta la mattina della manifestazione, nella zona della partenza, presentando la tessera Fiasp oppure una copia. Solo presentando la tessera posso avere il cartellino senza maggiorazione di prezzo. Ci sono di solito uno o più punti segnalati dal cartello: ISCRIZIONI SINGOLI oppure ISCRIZIONI. E' obbligatorio indossare il braccialetto ricevuto di colore AZZURRO , deve essere visibile nei punti di ristoro e vidimato agli appositi controlli.
- Se appartengo ad un Gruppo Fiasp concordo con il mio Gruppo le modalità dell'iscrizione. Il braccialetto mi verrà consegnato dal mio rappresentante di Gruppo in zona partenza la mattina della manifestazione. E' obbligatorio compilare il cartellino con nome e cognome ed anche data di nascita se non sono socio Fiasp.
Il braccialetto deve essere visibile nei punti di ristoro e vidimato agli appositi controlli.
- Se sono un rappresentante di Gruppo la prenotazione dei braccialetti viene fatta direttamente al Presidente organizzatore della manifestazione entro il Venedì sera antecedente la manifestazione. ( Oppure altra data specificata nel regolamento del volantino). E' obbligatorio presentare la LISTA DI GRUPPO .Contiene: Nome del Gruppo, denominazione e data della manifestazione,l'elenco dei nomi partecipanti tesserati Fiasp con relativo codice (tessera Fiasp);l' elenco (distinto dal precedente), dei NON tesserati Fiasp con nome,cognome e data di nascita. E' responsabilità del rappresentante di Gruppo consegnare il corretto braccialetto ai podisti . Egli risponde della veridicità del contenuto delle liste.
- se NON SONO SOCIO FIASP e non appartengo a Gruppi Fiasp l'iscrizione viene fatta la mattina della manifestazione, nella zona della partenza. Ci sono di solito uno o più punti segnalati dal cartello: ISCRIZIONI SINGOLI oppure ISCRIZIONI. E' obbligatorio compilare il cartellino in ogni sua parte con nome, cognome e data di nascita e riporre nelle apposite cassette . Il braccialetto di colore GIALLO ricevuto deve essere indossato , ben visibile nei punti di ristoro e vidimato agli appositi controlli.
- se SONO SOCIO FIASP e non appartengo a Gruppi Fiasp l'iscrizione viene fatta la mattina della manifestazione, nella zona della partenza, presentando la tessera Fiasp oppure una copia. Solo presentando la tessera posso avere il cartellino senza maggiorazione di prezzo. Ci sono di solito uno o più punti segnalati dal cartello: ISCRIZIONI SINGOLI oppure ISCRIZIONI. E' obbligatorio indossare il braccialetto ricevuto di colore AZZURRO , deve essere visibile nei punti di ristoro e vidimato agli appositi controlli.
- Se appartengo ad un Gruppo Fiasp concordo con il mio Gruppo le modalità dell'iscrizione. Il braccialetto mi verrà consegnato dal mio rappresentante di Gruppo in zona partenza la mattina della manifestazione. E' obbligatorio compilare il cartellino con nome e cognome ed anche data di nascita se non sono socio Fiasp.
Il braccialetto deve essere visibile nei punti di ristoro e vidimato agli appositi controlli.
- Se sono un rappresentante di Gruppo la prenotazione dei braccialetti viene fatta direttamente al Presidente organizzatore della manifestazione entro il Venedì sera antecedente la manifestazione. ( Oppure altra data specificata nel regolamento del volantino). E' obbligatorio presentare la LISTA DI GRUPPO .Contiene: Nome del Gruppo, denominazione e data della manifestazione,l'elenco dei nomi partecipanti tesserati Fiasp con relativo codice (tessera Fiasp);l' elenco (distinto dal precedente), dei NON tesserati Fiasp con nome,cognome e data di nascita. E' responsabilità del rappresentante di Gruppo consegnare il corretto braccialetto ai podisti . Egli risponde della veridicità del contenuto delle liste.
PERCHE’ DOVREI ASSOCIARMI ALLA FIASP?
Perché condivido lo spirito della Fiasp.
Amo partecipare alle marce ed alle varie manifestazioni ludico motorie.
Con l’associazione posso partecipare ai vari concorsi.
Con l’associazione sono assicurato in caso di incidente.
Posso partecipare attivamente alla Federazione
Dal 01 Gennaio 2012 con la tessera Fiasp non pago la maggiorazione del costo del cartellino.
Perché condivido lo spirito della Fiasp.
Amo partecipare alle marce ed alle varie manifestazioni ludico motorie.
Con l’associazione posso partecipare ai vari concorsi.
Con l’associazione sono assicurato in caso di incidente.
Posso partecipare attivamente alla Federazione
Dal 01 Gennaio 2012 con la tessera Fiasp non pago la maggiorazione del costo del cartellino.
COME MI ASSOCIO ALLA FIASP?
L'iscrizione può essere fatta al banco Fiasp presente in ogni manifestazione compilando l'apposito modulo.La quota associativa annua è di 8,00 €. Per i minori di 16 anni compiuti la tessera è gratuita.
L'iscrizione può essere fatta al banco Fiasp presente in ogni manifestazione compilando l'apposito modulo.La quota associativa annua è di 8,00 €. Per i minori di 16 anni compiuti la tessera è gratuita.
PERCHE’ DOVREI ASSOCIARMI AD UN GRUPPO?
Per conoscere nuove persone che come me, amano partecipare alle marce ed alle varie manifestazioni.
Per essere informato delle varie manifestazioni.
Con il Gruppo partecipo a gite e momenti conviviali.
Per dare il mio contributo durante l’organizzazione della nostra manifestazione. Per organizzare una marcia serve un gran numero di volontari: ai ristori , sulle strade , all’arrivo, durante la preparazione dei tracciati etc. L’aiuto di tutti è ben accetto.
Per conoscere nuove persone che come me, amano partecipare alle marce ed alle varie manifestazioni.
Per essere informato delle varie manifestazioni.
Con il Gruppo partecipo a gite e momenti conviviali.
Per dare il mio contributo durante l’organizzazione della nostra manifestazione. Per organizzare una marcia serve un gran numero di volontari: ai ristori , sulle strade , all’arrivo, durante la preparazione dei tracciati etc. L’aiuto di tutti è ben accetto.
POSSO ASSOCIARMI ALLA FIASP E NON FAR PARTE DI NESSUN GRUPPO?
Sì lo prevede lo statuto. In questo caso sono un socio indipendente o singolo.
Sì lo prevede lo statuto. In questo caso sono un socio indipendente o singolo.
IL MIO GRUPPO ORGANIZZA UNA MARCIA LUDICO MOTORIA. PERCHÉ DOVREI ASSOCIARE IL GRUPPO ALLA FIASP?
Perchè condivido lo spirito della Fiasp.
Ho un’assicurazione che copre rischi contro terzi.
La mia manifestazione è pubblicizzata nell’annuario Fiasp nazionale, nell’annuario provinciale, nella rivista Sportinsieme, nel sito Fiasp nazionale, nel sito provinciale ed alle varie manifestazioni.
Alle varie manifestazioni Fiasp partecipano migliaia di podisti ogni settimana in ogni periodo dell’anno.
Posso usufruire di vari servizi e materiale messi a disposizione dal comitato.
Posso partecipare attivamente alla vita della federazione .
Ho diritto di voto nelle Assemblee
Ho assistenza legale per fatti connessi all’attività sportiva
Posso partecipare a corsi di formazione sportivo-legale-amministrativo.
Perchè condivido lo spirito della Fiasp.
Ho un’assicurazione che copre rischi contro terzi.
La mia manifestazione è pubblicizzata nell’annuario Fiasp nazionale, nell’annuario provinciale, nella rivista Sportinsieme, nel sito Fiasp nazionale, nel sito provinciale ed alle varie manifestazioni.
Alle varie manifestazioni Fiasp partecipano migliaia di podisti ogni settimana in ogni periodo dell’anno.
Posso usufruire di vari servizi e materiale messi a disposizione dal comitato.
Posso partecipare attivamente alla vita della federazione .
Ho diritto di voto nelle Assemblee
Ho assistenza legale per fatti connessi all’attività sportiva
Posso partecipare a corsi di formazione sportivo-legale-amministrativo.
IL MIO GRUPPO ORGANIZZA UNA MANIFESTAZIONE COMPETITIVA.POSSO ASSOCIARMI ALLA FIASP?
Sì se associo ad essa una manifestazione ludico-motoria che segua regolamento Fiasp. Le due manifestazioni dovranno presentare due distinti regolamenti. Una per la manifestazione competitiva ed uno per la manifestazione ludico-motoria.
Sì se associo ad essa una manifestazione ludico-motoria che segua regolamento Fiasp. Le due manifestazioni dovranno presentare due distinti regolamenti. Una per la manifestazione competitiva ed uno per la manifestazione ludico-motoria.
IL MIO GRUPPO NON ORGANIZZA MANIFESTAZIONI.POSSO ASSOCIARMI LO STESSO ALLA FIASP?
Sì se condivido lo spirito della Fiasp.
Sì se condivido lo spirito della Fiasp.
COME POSSO ASSOCIARMI AD UN GRUPPO?
In provincia ci sono otre 80 Gruppi ed Associazioni. Gli indirizzi li trovo nell’annuario provinciale o nella sezione GRUPPI. Alla partenza delle marce sono presenti i vari rappresentanti di Gruppo lieti di dare tutte le informazioni del caso.
In provincia ci sono otre 80 Gruppi ed Associazioni. Gli indirizzi li trovo nell’annuario provinciale o nella sezione GRUPPI. Alla partenza delle marce sono presenti i vari rappresentanti di Gruppo lieti di dare tutte le informazioni del caso.
SONO SOCIO, PERCHE’ DOVREI PARTECIPARE AI CONCORSI?
Perché amo partecipare alle varie marce e mi piace avere un ricordo delle mie partecipazioni.
Perché amo partecipare alle varie marce e mi piace avere un ricordo delle mie partecipazioni.