FIASP VICENZA
  • Home
  • Chi Siamo
    • Principi e Scopi
    • Organigramma
    • Gruppi e Affiliati
  • Proposte
    • Manifestazioni
    • Marce Flash
    • Gruppi di Cammino
    • Lucciolate
    • Maratone Vicentine
    • Percorsi Permanenti
  • Concorsi
  • Download
  • News
  • FAQ
  • Link
  • Contatti
  • Altro
  • Nuova pagina

TONEZZA DEL CIMONE                                                           7ª TRAIL "STAFEXPEDITION"

28/10/2018

 
Foto
DOMENICA 28 OTTOBRE 2018  
Luogo partenza e arrivo: 

Via dei Finanzieri
Impianti Sportivi
Percorso: Km. 13 - 24
Partenza: ore 08.30 - 09.30
Itinerari percorribili:
dalle ore 08.30 alle ore 13.30
Ristori: 2 Km.13 - 4 Km.25
+ 1 finale per tutti
Terreno: Montano
Organizzazione:
​
A.D.S. "Saint Tropez"
Responsabile:
Longin Remo 340.2779075
Commissario Tecnico: Tribbia Moreno

LONGA DI SCHIAVON                                                             15ª MARCIA "LONGA DA VEDERE"

28/10/2018

 
Foto
DOMENICA 28 OTTOBRE 2018 
Luogo partenza e arrivo: 
Centro Sportivo Via Mario Simoni
Percorso: Km. 3-6-12-20
Partenza: ore: 07.30 - 09.00
Itinerari percorribili:
dalle ore 07.30 alle ore 13.00
Ristori: 1 Km.6 - 2 Km.12 - 3 Km.20
+ 1 finale per tutti
Terreno: Pianeggiante
Organizzazione: ADS Longa
Responsabile:
Galante Patrizia 340.3135133
Barbieri Renato 0444.665308
Commissario Tecnico:
Parison Gianni
Commissari Aggiunti:
​Podisti Novesi

ALTAVILLA VICENTINA                                                                 4ª STRALTAVILLA

28/10/2018

 
Foto
​DOMENICA 28 OTTOBRE 2018  
Luogo partenza e arrivo: 
Via Marconi, 117
presso Centro Associazioni
Percorso: Km. 6-12-20
Partenza: ore: 08.00 - 09.00
Itinerari percorribili:
dalle ore 08.00 alle ore 13.00
Ristori: 1 Km.6 - 2 Km.12 - 3 Km.20
+ 1 finale per tutti
Terreno: Km. 6/12 Pianeggiante
Km.20 con tratto collinare
Organizzazione:                                      
Pro Loco e G. Marc. Altavilla
Responsabile:
Massignani Roberta 340.3974130
Commissario Tecnico: Lazzari Lodovico

SAN EUSEBIO (BASSANO del GRAPPA)                             16ª PASSEGGIATA "PER MANO INSIEME"

21/10/2018

 
Foto
 DOMENICA 21 OTTOBRE 2018  
Luogo partenza e arrivo: 
Impianti Sportivi Via Villaggio 43
Percorso: Km. 5-6-11-19
Partenza: ore: 07.30 - 09.00 per km. 19
Per Km. 5-6-11 fino ore 10.00
Itinerari percorribili:
dalle ore 07.30 alle ore 13.30
Ristori: 1 Km.5/6 - 2 Km.11 - 4 Km.19
+ 1 finale per tutti
Terreno: Misto collinare-Panoramico
Organizzazione:
Podisti Pieve S.Eusebio/ Comitato Scuole
Responsabile: Zen Irene 346.8612715
Pisani Andrea 347.9731733
Conte Luigi 0424.35286
Commissario Tecnico: Parison Gianni
Commissari Aggiunti: Greg Runners

ZERMEGHEDO                                                                              2ª MARCIA DEI 5 CAMPANILI                                     DOMENICA 21 OTTOBRE 2018

21/10/2018

 
Foto
Luogo partenza e arrivo: 
Via Crosara ex scuole elementari
Percorso: Km. 3-7-14
Partenza: ore: 08.00 - 09.30
Itinerari percorribili:
dalle ore 07.30 alle ore 12.30
Ristori: 2 Km.3 - 3 Km.7 - 4 Km.14
+ 1 finale per tutti
Terreno: Misto collinare-Panoramico
Organizzazione: Pro Loco Zermeghedo
Responsabile:Tasson Bianca 334.7972560
Commissario Tecnico: Lazzari Lodovico
www.comune.zermeghedo.vi.it/  ​https://www.tuttitalia.it/veneto/35-zermeghedo/

COGOLLO DEL CENGIO                                                           8ª MARCIA "LA COGOLANA"                                                   6ª MARATONA "MONTE CENGIO"

21/10/2018

 
Foto
DOMENICA 21 OTTOBRE 2018
Luogo partenza e arrivo:
Bocciodromo Via Camin
Percorso: Km. 7 - 12 - 18 - 42  
Partenza: ore: 07.30 - 09.30
[per km. 42 ore 7:00 alle 07:30]  
Itinerari percorribili:
dalle ore 07.00 alle ore 15.00
Ristori:
2 Km.7 - 3 Km.12/18 - + 1 finale per tutti
Terreno: Misto collinare e montano
Organizzazione:
Fidas e Podistica La Cogolana 

Responsabile:
Zorzi Basilio 335.1305262
Pettinà Luciano 331.2689258
Commissario Tecnico:
​
Mandolfi Walter
Manifestazione valida per il
​concorso "Maratone Vicentine"

.
Cogollo del Cengio
 www.comune.cogollodelcengio.vi.it/ ​https://www.tuttitalia.it/veneto/34-cogollo-del-cengio/
Cogollo del Cengio è un piccolo centro che sorge ai piedi dell’Altopiano di Asiago, all’ingresso della Valle dell’Astico, con un territorio distribuito tra pianura e montagna; l'etimo è legato al Monte Cengio, montagna che si trova sul massiccio dei Sette Comuni. Certamente i primi ad insediarsi furono i militari che, con ogni probabilità, avranno cercato dei punti di difesa e di osservazione; non a caso a Cogollo esiste il toponimo Pra’ della Varda dal longobardo “Warda”che significa "luogo di guardia", questo luogo è il prato nelle vicinanze della Chiesa parrocchiale di San Cristoforo nei pressi del colle dell’Olmo, dove, con ogni probabilità, era eretto l’antico Castello. La manifestazione podistica Cogolana riprende dopo diversi anni per offrire ai podisti un paesaggio naturalistico incantevole che dalla Valdastico si affaccia sulla Pianura Veneta. 

SOSSANO                                                                                     3ª Marcia con Gusto.

14/10/2018

 
Foto
Domenica 14 Ottobre
Luogo partenza e arrivo:
Parco Villa Gazzatta
Percorso: Km. 6 - 12 - 20  
Partenza: ore: 07.30 - 09.00
Itinerari percorribili:
dalle ore 07.30 alle ore 13.30
Ristori: 1 Km.6 - 2 Km.12  
3 Km.20 + 1 finale per tutti
Terreno: Misto collinare
Organizzazione: Pro Sport Sossano
Responsabile:
Benatello Franco 347.2593842
Commissario Tecnico: Lazzari Lodovico
Commissari Aggiunti: Gr.Pod. Montebello
www.tuttitalia.it/veneto/32-sossano/52-mappa/    www.comune.sossano.vi.it/ 

ROMANO D’EZZELINO                                                           12ª Marcia del Sorriso

14/10/2018

 
Foto
Domenica 14 Ottobre
Luogo partenza e arrivo:
Parco Villa Cà Cornaro, 5
Percorso: Km. 5 - 9- 13 - 19  
Partenza: ore: 08.00 - 09.00
Itinerari percorribili:
dalle ore 08.00 alle ore 13.30
Ristori: 1 Km.5 e 9 - 2 Km.13  
3 Km.19 + 1 finale per tutti
Terreno: Pianeggiante km. 5
Collinare km. 9/13 e Montano km. 19
Organizzazione:
Greg Runners  340 8315562 - 0424.833581
Responsabile: Visentin Gregorio
Commissario Tecnico:
Santacatterina Patrizia
Commissari Aggiunti:
Podisti Pieve S. Eusebio
Romano d’Ezzelino  
 
www.tuttitalia.it/veneto/52-romano-d-ezzelino/ www.comune.romano.vi.it/
Romano d’Ezzelino, paese misto collinare con zona montana, si arrampica sulle pendici del Grappa. Il toponimo è citato per la prima volta in un documento del 1076 come "Romanum", l’aggiunta "d’Ezzelino" ricorda che in questo luogo ebbe i natali il temuto condottiero medievale Ezzelino III da Romano (1194-1259), noto con l’appellativo di "tiranno". Una figura quella di Ezzelino così importante tale da venire citato assieme al colle ove s’ergeva il castello, nella Divina Commedia di Dante Alighieri. In quel colle, oggi si trovano il monumento al sommo poeta e una torre campanaria ghibellina a simbolo del castello distrutto nel 1260.

VILLAVERLA  4ª Marcia                                                       Scuola dell’Infanzia "Bambin Gesù"

14/10/2018

 
Foto
Domenica 14 Ottobre
Luogo partenza e arrivo:
Piazzale delle Feste Via Giovanni XXIII
Percorso: Km. 6 - 12
Partenza: ore: 07.30 - 09.30
Itinerari percorribili:
dalle ore 07.30 alle ore 12.30
Ristori: 1 Km.6 - 2 Km.12 +
​1 finale per tutti

Terreno: Pianeggiante
Organizzazione: G.S. Villaverla
Responsabile:
Coltro Gian Emilio340.3440139
Commissario Tecnico: Slanzi Margherita
www.tuttocitta.it/mappa/villaverla         www.comune.villaverla.vi.it/

MUSSOLENTE                                                                           44ª Passeggiamo Tra Castagni E Olivi                   Domenica 07 Ottobre

7/10/2018

 
Foto
Luogo partenza e arrivo:
Parco della Vittoria
Percorso: Km. 4 - 9 - 12 - 20  
Partenza: ore: 07.30 - 09.00
Itinerari percorribili:
dalle ore 07.30 alle ore 13.00
Ristori: 1 Km. 9 - 2 Km.12  
3 Km.20 + 1 finale per tutti

Terreno: Misto collinare
Organizzazione:
Pro Loco Mussolente Casoni
prolocomussolentecasoni@gmail.com
Responsabile:
Facchinello Ondina 349.2848134
Commissario Tecnico: Pellizzato Mario
Commissari Aggiunti:
Ass. Le Acque Bassano​
Mussolente 
​
https://www.tuttitalia.it/veneto/45-mussolente/ - www.comune.mussolente.vi.it/ 
Mussolente è una località interessata dalle vicende umane e storiche che si svolsero tra il XI secolo e il XIII secolo con la famiglia degli Ezzelini. Mussolente si estende ai piedi del massiccio del Grappa lungo la fascia collinare che congiunge Bassano ad Asolo. Attorno all’anno 1000 sulla cima del colle "IL CASTELLARO" venne eretta una fortificazione oggetto di contesa tra varie signorie dell’epoca. Nel Santuario della Madonna dell’Acqua del XVIII secolo, con interni decorati da affreschi e stucchi, si trova la quattrocentesca statua lignea della Madonna dell’Acqua. Il Museo Laboratorio ospita reperti che risalgono alla preistoria. L’ambiente collinare offre la possibilità di compiere escursioni, e la marcia si svolge attraversi questi sentieri.www.tuttitalia.it/veneto/45-mussolente/

ZANÈ                                                                                               35ª MARCIA VERDIANA

7/10/2018

 
Foto
Domenica 7 Ottobre 
​
Luogo partenza e arrivo:
Impianti Sportivi - Viale dello Sport
Percorso: Km. 7 - 13 - 20  
Partenza: ore: 08.00 - 10.00
Km. 20 fino alle ore 09.30
Itinerari percorribili:
dalle ore 08.00 alle ore 13.30
Ristori: 1 Km.7 - 2 Km.13  
3 Km.20 + 1 finale per tutti
Terreno: Pianeggiante km. 7   
Misto collinare km. 13 e 20
Organizzazione: Ass. Pod. G. Verdi
Responsabile: Dal Maso Mario
Commissario Tecnico:
Todesco Ornella
Commissari Aggiunti:
Polisportiva Grumolo Pedemonte

Zanè    www.comune.zane.vi.it/  -  www.tuttitalia.it/veneto/90-zane/
Posto nella Valle d'Astico, Zanè sorge nei pressi dell'abitato di Thiene. Le origini del borgo sono molto antiche, anche se non si sono dati certi sulla sua fondazione. L’origine del nome forse da "dianus", da cui "agri dianati, terrae dianatae", con significato di località esposte a mezzogiorno. Anticamente era detta Zanade e può forse derivare anche da "Iohannes", Giovanni. Zanè viene citata in un documento del 1014. Distrutta nel 1314 dalle truppe padovane, seguì le sorti di Vicenza. La Chiesa Parrocchiale, edificata nel '700, conserva altari barocchi e una pala attribuita ad Alessandro Maganza (1556-1630).Villa Panozzo un edificio in stile dalle linee semplici ed aggraziate, risalente al XVIII secolo. Zanè è un moderno centro industriale specializzato nel tessile.  

SCHIO-VICENZA-SCHIO                                                         19ª Camminando con Bakhita.                                     Marcia-Pellegrinaggio

6/10/2018

 
Foto
 
          SABATO 06 OTTOBRE
Luogo partenza e arrivo:
ore 07.45 ritrovo autostazione Schio
per Vicenza.

ore 09.15 partenza
marcia-pellegrinaggio da Chiesa

Parrocchiale Santa Bertilla,
Via Legione Antonini Vicenza.

Luogo di arrivo:
Duomo Schio, con Santa Messa ore 19.00
Percorso: Km 28
Ristori:
Lungo il percorso e al sacco in proprio.
Terreno: Pianeggiante
Organizzazione:
Ass. 
Marcia delle Primule
 Responsabile:
Flaviano Dalla Fina 338.1245343
Commissario Tecnico: C.T.S.

​Trasporto con autobus
Schio Vicenza con prenotazione.

​
SCHIO -  Bakhita   www.comune.schio.vi.it/
La marcia-pellegrinaggio nasce a Schio, per onorare la memoria di Santa Giuseppina Bakhita. Nata intorno al 1869 in un piccolo villaggio del Sudan, venne comprata dal console italiano, Callisto Legnani, con il proposito di renderle la libertà. Successivamente insieme ad un amico del Legnani, Augusto Michieli, la portarono in Italia nella loro casa a Zianigo (frazione di Mirano) come bambinaia. Bakhita venne ospitata come catecumena dalle Figlie della Carità (Canossiane) di Venezia. Pronunciò i voti l'8 dicembre 1896 con i nomi Giuseppina Margherita Fortunata. Nel 1902 fu trasferita a Schio dove trascorse il resto della Sua vita. Fu canonizzata da Papa Giovanni Paolo II il 1º ottobre 2000. La manifestazione parte dalla Chiesa di S.Bertilla a Vicenza e si arriva in pellegrinaggio di fede e di speranza, di amore e di carità a Schio dopo 27 Km.

VICENZA                                                                                       4ª NEON RUN

6/10/2018

 
Foto

​        SABATO 06 OTTOBRE

​Luogo partenza e arrivo:
Campo Marzo
Percorso: Km. 5  
Partenza: ore: 20.30 - 21.00
Itinerari percorribili:
dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Ristori: 1 finale per tutti
Terreno: Pianeggiante
Organizzazione: Vicenza Marathon
e.mail: segreteria@vicenzamarathon.it
Responsabile:
Riccardo Solfo 335.6673311
Commissario Tecnico: C.T.S.

www.comune.vicenza.it/
www.veneto.eu/dove-andare-dettaglio?path=/DoveAndare/CittaDArte/Vicenza

    Archivio

    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Novembre 2020
    Agosto 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018

    Clicca qui per
    modificare.

    Argomenti

    Tutto
    In Notturna
    Maratona
    Marce
    Nordic Walking Fly
    Passeggiate
    Pedalate
    Pellegrinaggio

FIASP COMITATO DI VICENZA
36016 Thiene (VI)
​via Valle D'Aosta, 3/5
Codice Fiscale 02438810240

ORARI DI APERTURA
Giovedì ore 20:00 - 21:00
Esclusi i giorni festivi.

CONTATTI
Tel. 348 3810358
fiaspvicenza@hotmail.com

Foto
Webdesign 2018 Studioimmagine Srl - Privacy Policy  - Cookies Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • Principi e Scopi
    • Organigramma
    • Gruppi e Affiliati
  • Proposte
    • Manifestazioni
    • Marce Flash
    • Gruppi di Cammino
    • Lucciolate
    • Maratone Vicentine
    • Percorsi Permanenti
  • Concorsi
  • Download
  • News
  • FAQ
  • Link
  • Contatti
  • Altro
  • Nuova pagina