FIASP VICENZA
  • Home
  • Chi Siamo
    • Principi e Scopi
    • Organigramma
    • Gruppi e Affiliati
  • Proposte
    • Manifestazioni
    • Marce Flash
    • Gruppi di Cammino
    • Lucciolate
    • Maratone Vicentine
    • Percorsi Permanenti
  • Concorsi
  • Download
  • News
  • FAQ
  • Link
  • Contatti
  • Altro
  • Nuova pagina

GRUPPI DI CAMMINO                                                       LINEE GUIDA

20/8/2022

0 Comments

 

GRUPPI DI CAMMINO – LINEE GUIDA
Il Consiglio Federale nella seduta del 11 febbraio 2017 ha discusso gli aspetti e le problematiche inerenti i "Gruppi di Cammino" partendo dalla definizione contenuta nel Regolamento Applicativo delle Manifestazioni Ludico Motorie che recita:
  • gruppi di cammino: (per Gruppo di cammino si intende: un'attività organizzata e programmata che coinvolge un gruppo di persone, che ritenute abitualmente sedentarie, si ritrovano, per camminare insieme su un tragitto prestabilito ed omologato dal Comitato Territoriale, sotto la guida di un Capogruppo facente parte dell’organizzazione di riferimento, l’obiettivo dell’iniziativa deve essere quello di promuovere l’attività fisica quale modalità per favorire il benessere psicologico. Il capogruppo deve essere tesserato come Dirigente).
Partendo da esso si è in grado di dare le seguenti linee guida:
  • l’attività del Gruppo di Cammino è programmata ed Organizzata dal Comitato Territoriale, che ne attesta la costituzione, la sua individuazione, e ne recepisce il programma al fine di applicare all’iniziativa tutte le garanzie federali.
  • Il Gruppo di Cammino deve avere un Capogruppo, formalmente individuato dal Comitato Territoriale, che gestisce il ritrovo e definisce il tragitto, al Capogruppo si applicano le garanzie Federali del tesserato CTS.
  • Possono aderire al Gruppo di Cammino solo i soci FIASP.
  • Al fine di promulgare l’iniziativa, far conoscere e partecipare in via sperimentale soggetti interessati è possibile ospitare nel Gruppo anche non soci per un periodo preconosciuto, molto limitato, al termine del quale o il soggetto in questione diviene socio oppure non può più partecipare. Relativamente ai non soci FIASP la partecipazione è subordinata alla acquisizione di un particolare documento di partecipazione previsto ai sensi Art.6.4 dello Statuto e dell’Art.3.3 del R.A.O., fornendo i propri dati anagrafici ed al versamento della quota prevista di € 0,50 dietro rilascio del relativo cartellino, per la fruizione di tutti i servizi federali riservati ai soci, applicando ad essi le procedure già definite dalla Federazione.         
Foto
 
ACCREDITAMENTO GRUPPO DI CAMMINO

Con la presente il Comitato Territoriale FIASP di Vicenza accoglie la richiesta presentata dalla Società,
Associazione/Gruppo:_________________________________________________________
Responsabile Sig. ______________________________Nato a ________________________
il _________________ Residente a ____________________________      Cap ___________
Via________________________________________________ Tel.______________________________
mail_________________________________________
Per il riconoscimento del Gruppo di Cammino denominato_____________________________________
Attivo nei comuni di ___________________________________________________________________
Programma ___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Periodo di svolgimento dell’attività
___________________________________________________________________________
Cadenza delle uscite
___________________________________________________________________________
 
Capo Passeggiata referente: (nome e telefono)________________________________________________
_____________________________________________________________________________________
In attuazione delle direttive FIASP di cui alla circolare 11/2017 del 24/3/17, il Capo Passeggiata referente ha il compito di gestire il ritrovo e definire i tragitti, nonché accertare che partecipanti all’iniziativa abbiano il requisito di Soci FIASP.
È ammessa la partecipazione anche di non soci per un numero limitato di uscite. A tali non soci FIASP la partecipazione è subordinata alla acquisizione di un particolare documento di partecipazione fornendo i propri dati anagrafici ed al versamento della quota prevista di € 0,50 dietro rilascio del relativo cartellino, per la fruizione di tutti i servizi federali riservati ai soci, applicando ad essi le procedure già definite dalla Federazione.
Ai fini assicurativi, l’attività dei Gruppi di Cammino viene equiparata agli allenamenti, per effetto della quale per tutti i tesserati FIASP l'Assicurazione si estende alle conseguenze di infortuni che avvengono durante gli allenamenti, purchè questi siano previsti, disposti, autorizzati, o controllati dall'organizzazione sportiva, anche per il tramite dei suoi organismi periferici e delle associazioni affiliate, del soggetto obbligato.
In caso di infortunio di un partecipante al Gruppo di Cammino, la relativa denuncia deve essere accompagnata da una dichiarazione resa dal Capo Passeggiata che attesta, sotto la propria responsabilità, la veridicità della dichiarazione resa.
Per quanto non espressamente indicato si applicano le disposizioni previste da Statuto e Regolamenti FIASP.
 
Rilasciato in Thiene il…………………..
 
 
COMITATO TERRITORIALE FIASP VICENZA                               Il Presidente
 
Per ricevuta ed accettazione
 
…………………………………….
0 Comments

    Archivi

    August 2022

    Categorie

    All

FIASP COMITATO DI VICENZA
36016 Thiene (VI)
​via Valle D'Aosta, 3/5
Codice Fiscale 02438810240

ORARI DI APERTURA
Giovedì ore 20:00 - 21:00
Esclusi i giorni festivi.

CONTATTI
Tel. 329.5459224
comitato.vicenza@fiaspitalia.it

Foto
Webdesign 2018 Studioimmagine Srl - Privacy Policy  - Cookies Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • Principi e Scopi
    • Organigramma
    • Gruppi e Affiliati
  • Proposte
    • Manifestazioni
    • Marce Flash
    • Gruppi di Cammino
    • Lucciolate
    • Maratone Vicentine
    • Percorsi Permanenti
  • Concorsi
  • Download
  • News
  • FAQ
  • Link
  • Contatti
  • Altro
  • Nuova pagina